GYM 2025. Tracce e Percorsi: progettare sistemi sostenibili tra fiume, città e comunità nel Parco Michelotti, l’ex zoo di Torino sulle sponde del Po

In che modo il connubio tra design sistemico e arte visiva può valorizzare un territorio e fungere da motore per progettualità orientate alla rigenerazione di un parco fluviale?
Questa è la domanda intorno a cui si struttura la Summer School 2025 del DAD del Politecnico di Torino.
Posta nel solco dell’esperienza didattica di G.Y.M., acronimo di Growing Youthful Material, e rivolta sia a designer, architetti e ingegneri iscritti al Politecnico di Torino, sia ad artisti visivi che si formano nelle migliori Accademie, la Summer School GYM 2025 si configura come un progetto didattico inedito nel panorama formativo italiano, poichè capace di rendere sinergici e consapevoli due mondi che rappresentano l’essenza stessa della dimensione progettuale: quello “politecnico” e quello “umanistico”.

Docenti:
L. Gonzalez, designer e artista messicana, Università Anahuac di Città del Messico
P.P. Peruccio, G.L. Grigatti, Politecnico di Torino
S. Boccalini, artista e senior lecturer NABA – Nuova Accademia di Belle Arti Milano

Studenti:
Gli studenti partecipanti sono minimo 12 e massimo 20.

Data:
8 luglio 2025
Summer School