












































Torino Nord
La questione di Area Nord è il problema chiave della città di Torino: dal tentativo (fallito) della Variante 200, la forma di questo comparto urbano non ha più beneficiato di alcuna visione di trasformazione complessiva o parziale. Il corso guarda a un’area ampia e complessa attraverso le diverse scale e le diverse discipline del progetto e la costruzione di alternative progettuali al fare città. Riconoscendo la difficoltà dimostrata dagli strumenti di pianificazione tradizionali, si è chiesto agli studenti di costruire una mappatura di pezzi urbani intesi come luoghi specifici, sui quali problemi complessi precipitano in modi sempre diversi, e di costruire strategie di trasformazione articolate e contingenti. I ‘pezzi’ così progettati tentano di attivare, di volta in volta, le piccole aree industriali dismesse insieme al tessuto dell’abitato, alle infrastrutture leggere e meno leggere, alle piastre di spazio aperto e pubblico, agli spazi del commercio e della comunicazione.