Anche il vuoto ha una forma - estratto della lezione di Renato Capozzi. Atelier Città e Territorio F

Scena e Scenario

La ricerca è partita dagli esiti di un’esperienza di progettazione partecipata svolta nel triennio precedente, su un’area vasta compresa nel quadrante nord ovest di Torino: un ambito caratterizzato da forti discontinuità della forma urbana e da un’ importante presenza multietnica.  Allo studio territoriale e alle considerazioni statistiche - estesi all’intera area - si affianca un focus progettuale concentrato su un vuoto urbano  la cui destinazione d’uso e la cui ridefinizione formale sono rimesse in discussione partendo dalle analisi generali riferite all’area e dalla presenza caratterizzante di due importanti permanenze ottocentesche.

Corso: 
Atelier Città e Territorio F
Anno accademico: 
2020-21
Docenti:
J. R. Cordove, F. A. Chiarello
Studenti: 
E. Senato, G. Stefania, E. Ventriglia, F. Zanotti, R. Veronese, F. Satta, A. Santo, V. Pennazio, A. Ulloa, H. Adnana, S. Antonelli, L. Olivero, A. Porporino, S. Otta, K. Pasero, G. Casetta, C. Zocco, M. Tituccio, M. Di Mario, L. Scudero, S. Magnolo, M. Manni, G. Morelli, E. Gallo, M. Balbi, M.V. Nicastro, M.S. Moccia, L.O. Ochavo, D. Colombatto, J. Ferrara, S. Sartore, G. Vidotto, A. Vozza, A. Spina, F. Spada, D. Sardone
Tutors: 
E. Durbiano, A. Baratta, M. Nota
Data:
21 febbraio 2022
Atelier Corsi di Laurea Triennale Architettura – L