









VINCITORE - Categoria Insegnamenti
Luftschlöss
Abbiamo trovato Ex-Poste Monteverdi come un corpo mostruoso, spogliato e alla deriva nel mare urbano di Torino—non più architettura, ma neanche rovina. Relitto di un’infrastruttura perduta, il suo scheletro esposto ora dà forma a una trasformazione audace: parte ponte, parte strada, parte macchina civica. Non è restauro, è contraddizione. L’edificio resta in bilico, i suoi vuoti attivati con sport acquatici, arti marziali, terapia, caffè e spiagge sul tetto. Connette senza risolvere, abbracciando la frattura come strategia. Ex-Poste Monteverdi è un purgatorio vivente—architettura che rifiuta di appartenere, ma rivendica la propria essenzialità.
Autori
Shadi Masihi Pour, Kosar Mohammadi, Jessica Sagar, Laura Zotaj
Insegnamento
Adaptive reuse of the built legacy
Docenti
Matteo Robiglio, Toma' Berlanda, Amedeo Domenico Bernardo Manuello Bertetto
CDS
Architettura per il Patrimonio