Progetto di recupero per l'architettura del Novecento 24/25

Progetto di recupero per l'architettura del Novecento

L’Atelier si focalizza sul tema del recupero e rinnovo di edifici e complessi abitativi, spesso di tipo economico-sociale, che testimoniano diverse stagioni di costruzione della città e offrono un campo di sperimentazione privilegiato per indagare alternative ai tradizionali modi di costruire e abitare.
Aree di progetto sull’asse di Corso Grosseto, Torino: Villaggio Santa Caterina e Case FIAT Via Chiesa della Salute. Atelier svolto in collaborazione con il Centro di Documentazione Storica della circoscrizione 5 e il PRIN  2022 “Luoghi e storie di prossimità”.

Studenti: A. Facheris, F. Gerbaldo, S. Parodi (gruppo 1); N. Bellei, M. Dal Bon, L. Eramo (gruppo 2); F. Chirico, A. Di Pasquale, G. Pappalardo (gruppo 3); M. Cancellu, M. Chiono, A. Pierro (gruppo 4); C. Alinovi, I. Castrignano, L. Orsola Ochavo (gruppo 5); P. Airola, C. Massimi, G. Pangaro (gruppo 6); S. Sartore, F. Satta, G. R. Vidotto (gruppo 7); G.T. Di Lucente, V. Scagnoli, M. Tituccio (gruppo 8); S. Calò, J.M. Escalona Rueda, A. Humelnicu (gruppo 9); G. Barletta, P. Bartalini, A. Colella, L. Montali (gruppo 10).

Lingua corso:
Italiano
Anno accademico: 
2024-25
Docenti:
G. Ambrosini, F. De Pieri, S. Tedesco
Studenti: 
A. Facheris, F. Gerbaldo, S. Parodi, N. Bellei, M. Dal Bon, L. Eramo, F. Chirico, A. Di Pasquale, G. Pappalardo, M. Cancellu, M. Chiono, A. Pierro, C. Alinovi, I. Castrignano, L. Orsola Ochavo, P. Airola, C. Massimi, G. Pangaro, S. Sartore, F. Satta, G. R. Vidotto, G.T. Di Lucente, V. Scagnoli, M. Tituccio, S. Calò, J.M. Escalona Rueda, A. Humelnicu, G. Barletta, P. Bartalini, A. Colella, L. Montali
Tutors: 
L. Dutto, C. Fasano, A. Riviezzo
Data:
20 gennaio 2025
Project location:
Corso Grosseto, Torino
Atelier Corsi di Laurea Magistrale Architettura per la Sostenibilità – LM