




Treasure Track: multi-functional area development
Le collezioni aziendali hanno dimostrato di poter diventare occasione per il rilancio di territori in contrazione. L’attivazione di questo patrimonio culturale produce, infatti, impatti socio-economici positivi allargati. La sfida che Marazzato, azienda di Vercelli leader nel settore delle bonifiche ambientali, ha lanciato agli studenti PoliTO è stata quella di progettare il nuovo spazio per l’esposizione della sua collezione composta da 250 mezzi storici pesanti restaurati e funzionanti. Gli studenti, suddivisi in tre gruppi tra loro in competizione –Team Cinque, Team Six Pack e Team Bridge–, hanno progettato il rinnovamento del sito industriale, 34.000 mq nel comune di Stroppiana, pensato per ospitare la mostra ma non solo. La progettazione si è estesa a tutto il brand del museo includendo expertise del design, del management e dell’ICT. Il progetto che si è aggiudicato la Challenge è Track Line, elaborato dal gruppo Six Pack.
Studenti:
Team Cinque: H. Kalantari, K. Azizkhani, M. Motiei, M. Sorkhei, A. Yazdany.
Team Six Pack: Z. Hussein, E. Mazzone, S. De Biasi, J. Tang, A. Soto Chavez, P. Yepes Bocanegra.
Team Bridge: M. Kurt, G. Genc, D. Becik, M. Tayran, J. Cubillos Jimenez, M. Banguero Home