G5
G5
G5
G4
G4
G7
G7
G7
G15
G15
G15
G1
G1
G1
G2
G3
G3
G3
G2

Torino, ex sede RAI di via Cernaia: Progetto di un grattacielo come "parte di città" verticale.

L’obiettivo primario dell’Atelier è l’elaborazione di un progetto di architettura, considerato come nuovo intervento in un’area della città compatta, cioè in un contesto storicamente stratificato e conformato, un’area importante ma che viene considerata irrisolta, incompiuta dal punto di vista architettonico. Il presupposto teorico che muove l’attività progettuale è fondato sull’idea di architettura come frammento di una più vasta idea di città, che riconosce nelle migliori opere del passato (cioè nella storia) e nei principi fondamentali (cioè nella teoria) il necessario paradigma per la nuova progettazione. Lo studio e la progettazione dell’edificio collettivo nella città sono considerati come l’occasione di sperimentazione di una teoria della progettazione architettonica e urbana, volta principalmente alla città esistente ma nel contempo costituiscono l’occasione per operare una riflessione su alcune questioni dell’architettura sempre attuali, considerando l’opera architettonica risultato di un incontro tra il luogo, il tipo edilizio, il decoro, la costruzione. In particolare, il rapporto dialettico tra partito architettonico (composizione) e tettonica (sistema costruttivo) porta alla configurazione di un’architettura che risulta essere metafora della costruzione.

Il tema del progetto riguarda la costruzione di un grattacielo a uso collettivo nella città esistente.

Course: 
Architettura e Forme Strutturali
Professors:
C. Patestos, G. A. Ferro, D. Falliano
Students: 
C. Cavallero, M. Ghibaudo, G. Oliveri, L. Caruso, P. E. Ragusa, N. Doglione, C. Porqueddu, M. Mammino, B. Maragno, P. Narducci, C. Bita, A. Lampiano, A. M. Marra, M. Mastandrea, C. Calabretta, S. Bekkari, A. Tosolini, L. Cantorre, A. Costabello, S. Voyron, N. Basta, G. De Michele, R. Scribano, R. Vella, M. Biondi, G. Ferrandina, M. Giler Pinargote, A. Ferrara, B. C. Martinica, E. Pereira Ortiz, R. Zilli, A. G. Biru, D. Comino, A. Gambino, M. L. Longo, L. Ribaudo, J. Rigollet, A. Pistola, R. Roccella, A. Coda, A. Pacchiotti, L. Treves, B. Alessandroni, E. Ballauri, A. Lauretta, A. Perino, F. Piras, D. Vitale, M. Maselli, G. Lucarini
Tutors: 
E. Desideri, C. Di Felice, D. Suarez
Date:
8 February 2022
Atelier Corsi di Laurea Magistrale Master’s degree in Architecture Construction and City