






















































Adaptive Open Space: Designing Riverbanks
Adaptive Open Space propone un'attività di progetto per lo spazio aperto, quale luogo privilegiato dell’abitare confortevole e del contrasto ai rischi di carattere climatico-ambientale. Sono oggetto di studio tre differenti aree di margine fluviale torinesi. Secondo un approccio integrato che coinvolge le discipline della progettazione architettonica e urbana per il recupero dello spazio pubblico, il design dell’ambiente e la fisica tecnica ambientale sono indagati i possibili usi cui possono rispondere questi frammenti urbani, approfondendo quale idea e concezione di fiume possiamo immaginare per la città contemporanea.
Course:
Atelier Finale di Progettazione A
Professors:
Students:
D. Bevilacqua, M. Bonardi, E. Bono, G. Brinch, F. Bruno, M. Caramia, C. Cardini, E. Carfagna, F. Casamassima, R. Cottone, M. Cresto, M. Di Spiezio, C. Fuggiano, G. Fuschino, E. Gambino, G. Gerlo, R. Girolimetto, E. C. Goglio, C. Ianau, C. Longo, D. Marino, V. Miccoli, G. Milani, A. Molinatti, Z. Nigro, D. Novello, D. Ozenda, C. Paternò, A. Polizzi, S. Promenzio, L. Sardoni, F. Sordo, C. Spina, G. Trossello, I. Turati, F. Vergnano
Tutors:
I. Tonti, J. Hetman, A. Nada, G. Minelli, L. Valetti
Date:
15 March 2022