Gruppo 1
Gruppo 1
Gruppo 1
Gruppo 1
Gruppo 1
Gruppo 2
Gruppo 2
Gruppo 2
Gruppo 2
Gruppo 2
Gruppo 3
Gruppo 3
Gruppo 3
Gruppo 3
Gruppo 3
Gruppo 4
Gruppo 4
Gruppo 4
Gruppo 4
Gruppo 4
Gruppo 5
Gruppo 5
Gruppo 5
Gruppo 5
Gruppo 5
Gruppo 6
Gruppo 6
Gruppo 6
Gruppo 6
Gruppo 6
Gruppo 7
Gruppo 7
Gruppo 7
Gruppo 7
Gruppo 7
Gruppo 8
Gruppo 8
Gruppo 8
Gruppo 8
Gruppo 8
Gruppo 9
Gruppo 9
Gruppo 9
Gruppo 9
Gruppo 9

Torino Nord

La questione di Area Nord è il problema chiave della città di Torino: dal tentativo (fallito) della Variante 200, la forma di questo comparto urbano non ha più beneficiato di alcuna visione di trasformazione complessiva o parziale. Il corso guarda a un’area ampia e complessa attraverso le diverse scale e le diverse discipline del progetto e la costruzione di alternative progettuali al fare città.

Date:
1 January 1970
G1
G2
G3
G5
G7
G8
G11

Riabitare Alicia (II)

Date:
1 January 1970

Architecture design

Living and housing, core topic of the Design Studio, is faced through different points of view and exercises of increasing complexity all related each other and linked to the structure of five themes and three exercises. The exploration on design starts with the study, comparison and definition of elementary spaces through sketches and models from a specific case study (Exercise 1, individual).

Date:
1 January 1970
Blog

Atelier Fondamenti di Progettazione F

Date:
1 January 1970
Blog

Atelier Fondamenti di Progettazione E

The design unit develops through a sequence of three exercises that address the four thematic axes of space, distribution, structure and technique.

Date:
1 January 1970
Blog del corso

Atelier Fondamenti A - Casa pioniera

Date:
1 January 1970
G1
G1
G1
G2
G2
G2
G4
G4
G4
G5
G5
G5
G6
G6
G6
G7
G7
G7
G8
G8
G8

To-Expo

Date:
1 January 1970
Blog del corso

Jason Hilgefort lecture “From Formal Urbanism to Informed Spatial Practice”

On the 24th of March, Urbanist/Architect Jason Hilgefort will give the lecture “From Formal Urbanism to Informed Spatial Practice” within the “Architectural Design Studio” part of the Dual Master’s Program in Urban Design between Politecnico di Torino and the South China University of Technology.
The lecture is organized by Prof. Mauro Berta and Edoardo Bruno, intended to address important achievement in contemporary Urban Design, questioning the interference between urbanization processes and landscape, especially regarding the role of new public infrastructures.

Date:
1 January 1970
China Room website

L’utilizzo della Realtà Virtuale per la revisione dei progetti

La necessità di trovare soluzioni innovative per una didattica a distanza coinvolgente è stata accolta come un’opportunità per studenti e docenti del Corso di “Modellazione Digitale Parametrica”. Le revisioni dei progetti sviluppati dagli studenti per l’esame sono state condotte utilizzando anche strumenti di Realtà Virtuale, come mostrato nel video realizzato da un gruppo di studentesse.

Date:
1 January 1970