![](https://telearchitettura.polito.it/sites/default/files/styles/cover/public/posts/2022/progettare-e-sviluppare-l%E2%80%99economia-circolare/preview/foto-esame.jpeg?itok=bOthnjO0)
![](https://telearchitettura.polito.it/sites/default/files/styles/image/public/posts/2022/progettare-e-sviluppare-l%E2%80%99economia-circolare/gruppo-1allegato5.jpg?itok=JqSh5HU2)
![](https://telearchitettura.polito.it/sites/default/files/styles/image/public/posts/2022/progettare-e-sviluppare-l%E2%80%99economia-circolare/gruppo02allegato5.jpg?itok=p9uTorig)
![](https://telearchitettura.polito.it/sites/default/files/styles/image/public/posts/2022/progettare-e-sviluppare-l%E2%80%99economia-circolare/gruppo03allegato5.jpg?itok=_xs9kgWu)
![](https://telearchitettura.polito.it/sites/default/files/styles/image/public/posts/2022/progettare-e-sviluppare-l%E2%80%99economia-circolare/gruppo04allegato5.jpg?itok=UE3zjayr)
![](https://telearchitettura.polito.it/sites/default/files/styles/image/public/posts/2022/progettare-e-sviluppare-l%E2%80%99economia-circolare/gruppo05allegato5.jpg?itok=lOVEbXUu)
![](https://telearchitettura.polito.it/sites/default/files/styles/image/public/posts/2022/progettare-e-sviluppare-l%E2%80%99economia-circolare/gruppo6allegato5.jpg?itok=Grg1kukJ)
![](https://telearchitettura.polito.it/sites/default/files/styles/image/public/posts/2022/progettare-e-sviluppare-l%E2%80%99economia-circolare/gruppo07allegato5.jpg?itok=ABCUFDrP)
![](https://telearchitettura.polito.it/sites/default/files/styles/image/public/posts/2022/progettare-e-sviluppare-l%E2%80%99economia-circolare/gruppo08allegato5.jpg?itok=Dq9kWZLI)
![](https://telearchitettura.polito.it/sites/default/files/styles/image/public/posts/2022/progettare-e-sviluppare-l%E2%80%99economia-circolare/poster-attivita-costruire-bellezza.jpg?itok=GSDp3jPd)
![](https://telearchitettura.polito.it/sites/default/files/styles/image/public/posts/2022/progettare-e-sviluppare-l%E2%80%99economia-circolare/poster-corso.jpg?itok=KRM9ZgGE)
Progettare e sviluppare l’economia circolare
Il corso integrato costituisce un’esperienza formativa il cui obiettivo è progettare e sviluppare prodotti e servizi per diversi settori di applicazione, compresi l’architettura e il design, ottenuti dal reimpiego di sottoprodotti e scarti di attività produttive in una logica di innovazione di prodotto, di processo e di filiera circolare.
Attraverso l’esercitazione «ATTIVARE la circolarità» sono stati sviluppati concept, progetti e prototipi dedicati a esplorare le possibilità di attivare processi di economia circolare all’interno di realtà locali, a partire dal reimpiego di sottoprodotti e scarti, valorizzando le specificità del contesto dal punto di vista sociale, culturale, tecnologico, economico e ambientale.
In collaborazione con Costruire Bellezza (Laboratorio di design partecipativo per l’inclusione sociale e per la didattica interdisciplinare) è stata condotta un’attività di Circula Design Sprint allo scopo di progettare e realizzare un gioco per i bambini e le bambine dell’housing sociale ex istituto Cimarosa a partire da materiali e oggetti di recupero.